Botox o filler? Scopri quale trattamento è ideale per te

da | Dic 27, 2024 | Medicina Estetica

Se ti stai chiedendo quale sia il trattamento migliore tra botox o filler, sei nel posto giusto. Entrambi i trattamenti estetici sono ampiamente utilizzati per ridurre i segni del tempo, ma hanno caratteristiche e finalità differenti. In questo articolo esploreremo le differenze tra botox e filler, per aiutarti a capire quale trattamento potrebbe essere più adatto a te.

Che cos’è il botox?

Il botox è un trattamento iniettivo che utilizza una tossina purificata, la tossina botulinica, per rilassare temporaneamente i muscoli responsabili delle rughe. È particolarmente indicato per le rughe di espressione, come quelle della fronte e intorno agli occhi, che si formano a causa della contrazione muscolare ripetuta.

La durata degli effetti del botox è temporanea, in genere da 3 a 6 mesi. Trascorso questo tempo, i muscoli riprendono la loro normale attività, e le rughe possono riapparire. 

Che cos’è il filler?

I filler dermici, a base di acido ialuronico o altre sostanze volumizzanti, vengono utilizzati per riempire le aree del viso che hanno perso volume o per correggere imperfezioni come le rughe statiche. I filler sono particolarmente indicati per labbra, zigomi, e per la correzione delle rughe naso-labiali.

La durata dei filler varia in base al tipo di prodotto utilizzato e alla zona trattata, ma in genere dura da 6 mesi a 1 anno.

Botox o filler: quale scegliere?

La scelta tra botox o filler dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di rughe che desideri trattare e il risultato che vuoi ottenere. Se il tuo obiettivo è ridurre le rughe di espressione dinamiche, come quelle della fronte, il botox potrebbe essere la scelta migliore. Se invece vuoi aggiungere volume o correggere rughe statiche, i filler dermici saranno più adatti.

Un consulto con uno specialista ti permetterà di valutare quale trattamento è più indicato per le tue esigenze specifiche.

Quali sono i rischi e i benefici?

Sia il botox che i filler sono considerati sicuri se eseguiti da professionisti esperti. Tuttavia, come per qualsiasi procedura medica, esistono dei potenziali effetti collaterali. Tra i rischi del botox, possiamo includere una temporanea debolezza muscolare o asimmetria facciale. I filler, invece, possono causare gonfiore, lividi o reazioni allergiche, anche se rare.

I benefici di questi trattamenti, tuttavia, sono evidenti: miglioramento dell’aspetto, pelle più liscia e tonica, e un risultato naturale che aiuta a ringiovanire il viso senza interventi chirurgici invasivi.

Conclusione

In sintesi, sia il botox che i filler sono ottimi trattamenti estetici che offrono risultati efficaci e duraturi. La scelta dipende dalle tue esigenze personali e dal tipo di risultato che vuoi ottenere. Per avere un consiglio professionale su misura, ti consigliamo di consultare uno specialista che possa valutare le tue condizioni e suggerirti il trattamento più indicato. Vuoi saperne di più sui trattamenti? Scopri qui altre opzioni e prenota una consulenza personalizzata.

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Contattami

Indirizzo Roma

Via Salaria 394 / B,
00199 Roma

Indirizzo Novara

Via Giuseppe Argenti 19,
28100 Novara

luca marini medico estetico

Luca Marini

Odontoiatra e medico estetico