Il filler zigomi è una procedura estetica sempre più richiesta per chi desidera migliorare la forma e il volume del viso. Grazie all’uso dell’acido ialuronico, questo trattamento offre risultati naturali e immediati senza necessità di chirurgia invasiva. In questo articolo, esploreremo i benefici, i rischi e come prepararsi al trattamento.
Cos’è il filler zigomi
Il filler zigomi è un trattamento non chirurgico che utilizza l’acido ialuronico per aumentare il volume e definire la struttura degli zigomi. L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel nostro corpo, il che rende il trattamento sicuro e ben tollerato dalla maggior parte delle persone. Questo intervento è ideale per chi desidera rinfrescare il proprio aspetto, sollevare le guance e ridurre i segni di invecchiamento, ottenendo un viso più armonioso e giovanile.
Quali sono i benefici
Uno dei principali vantaggi del filler zigomi è che i risultati sono immediati. Dopo la seduta, il viso appare subito più scolpito e definito. Inoltre, il trattamento è completamente reversibile: l’acido ialuronico si riassorbe naturalmente nel corpo nel corso del tempo, permettendo di ripetere il trattamento o lasciarlo svanire.
I benefici includono:
- Risultati immediati senza tempi di recupero.
- Non invasivo: nessuna cicatrice o incisione.
- Naturalezza: l’acido ialuronico si adatta ai tessuti del viso.
- Durata: i risultati possono durare da 6 a 18 mesi.
Filler zigomi: Prima e dopo
Uno degli aspetti più affascinanti del trattamento è osservare i cambiamenti prima e dopo. Prima del trattamento, gli zigomi possono apparire piatti o svuotati, specialmente con il passare degli anni. Dopo l’applicazione del filler, la differenza è evidente: il viso appare più fresco, giovane e voluminoso.
Se stai pensando di sottoporti al trattamento, è importante consultare un professionista esperto, che saprà valutare al meglio la tua situazione e garantirti un risultato naturale ed equilibrato.
Rischi del filler zigomi
Sebbene il trattamento di filler zigomi sia considerato sicuro, esistono alcuni rischi, come in ogni procedura medica. Tra i più comuni troviamo:
- Gonfiore e lividi: sono normali nelle prime ore post-trattamento.
- Asimmetria temporanea: potrebbe verificarsi nei giorni successivi, ma solitamente si risolve in modo naturale.
- Reazioni allergiche: anche se rare, potrebbero manifestarsi in soggetti sensibili.
È fondamentale rivolgersi a un medico qualificato per minimizzare i rischi e ottenere il miglior risultato possibile.
Considerazioni finali
Il filler zigomi rappresenta una soluzione ideale per chi desidera migliorare l’aspetto del proprio viso in modo non invasivo. I risultati sono immediati, naturali e duraturi, e i rischi associati sono minimi se ci si affida a professionisti esperti. Se stai considerando di sottoporti al trattamento, ti consigliamo di prenotare una consulenza per ricevere tutte le informazioni necessarie e valutare la tua idoneità. Contatta il Dott. Luca Marini oggi stesso per una consulenza e scopri come il filler zigomi può migliorare il tuo aspetto!